Archivi categoria: Progettazione

CASSETTRONICA: un caso di studio per Rosslare Security

Circa un anno fa vi avevamo parlato di CASSETTRONICA, la cassettiera portaoggetti RFID intelligente. Grazie al successo ottenuto sul mercato il produttore dell’hardware, Rosslare Security, ha deciso di pubblicare un contributo che è stato poi diffuso in tutto il mondo. Ne è seguito un significante case study, che vi invitiamo a visionare a questo link:… Leggi tutto »

CASSETTRONICA: la cassettiera portaoggetti intelligente

Cassettronica è la nuova cassettiera per la custodia automatizzata di chiavi e altri oggetti di cui si necessiti una gestione intelligente. Di cosa si tratta? Innanzitutto di un box in alluminio anodizzato con svariati sportelli (il cui numero è personalizzabile). I quali possono essere aperti autonomamente secondo una programmazione autosufficiente preimpostata. Ogni sportellino è infatti… Leggi tutto »

Progettare la Sicurezza: sistemi di controllo accessi fisico, conclusioni

Mettiamo tutto quanto insieme In quest’ultimo articolo tiriamo le somme di quanto detto precedentemente, con alcuni consigli conclusivi sulla progettazione dei sistemi di sicurezza e di controllo degli accessi. Innanzitutto riepiloghiamo le domande alle quali sarebbe molto utile, se non fondamentale, rispondere nella fase progettuale. Checklist delle domande pre-progetto Chi/cosa deve essere protetto (beni, persone,… Leggi tutto »

Progettare la Sicurezza: sistemi di controllo accessi fisico, controllori

Controllori di accesso Riprendiamo con questo post la serie di articoli sulla progettazione, parlando dei controllori di accesso. Abbiamo già accennato a tali dispositivi nella nostra Guida introduttiva al controllo accessi (soprattutto negli ultimi tre articoli). Vediamo adesso di dare ulteriori elementi per la scelta dei controllori di accesso adatti nelle applicazioni più comuni. Controllori… Leggi tutto »

Codici IP e grado di protezione

Capita spesso di leggere (o di cercare), tra le specifiche di un dispositivo, una voce circa la capacità di protezione dell’involucro che lo contiene. Alcuni chiamano questo dato “grado IP”, altri “protezione IP” o “grado di protezione IP”. Il nome più corretto è “codice IP”, perché fa riferimento a una vera e propria codifica, ma… Leggi tutto »