Lettori scrittori USB RFID da scrivania stand-alone

di | 14 Aprile 2023

Lettori USBI lettori USB RFID da scrivania della serie 10ACAP costituiscono una piccola ma efficiente famiglia di prodotti RFID utili in specifici contesti e ambienti.

Il peculiare formato USB rende infatti tali lettori utilizzabili in situazioni in cui sia necessario leggere velocemente il tipo di tessera adoperata. Ad esempio in un ufficio o comunque in una area protetta da un impianto di controllo accessi per mezzo di badge e TAG.

 

Stand-alone

badge RFID per lettori USBIl lettore stand-alone, dopo essere stato collegato al PC per mezzo del cavetto in dotazione, acquisisce infatti il codice interno della tessera che viene letta in quel momento. Inviandolo direttamente al PC.

La praticità del lettore consiste appunto nel non necessitare di alcun tipo di software o driver di gestione. In quanto il dispositivo 10ACAP lavora stand-alone in emulazione di tastiera. Sul PC si apre insomma una finestra che mostra con immediatezza il codice del badge di prossimità RFID.

Di colore nero, formato compatto e alimentato direttamente via cavo UBS, può leggere tessere/tag RFID EM 125KHz oppure 13,56MHz Mifare. Ma ne esiste anche una versione a doppia tecnologia EM 125KHz + Mifare 13,56MHz.

 

Lettore/programmatore

Lettore programmatore USBSempre della medesima gamma di lettori 10ACAP (e si vedano sotto nel dettaglio tutti i codici completi) vi è disponibile un ulteriore modello, più completo. Cioè un modello lettore/scrittore che consente non solo la lettura della tessera ma la sua programmazione. In questo caso il dispositivo permette, qualora il chip sia riscrivibile, di sovrascrivere il codice RFID che verrà poi letto/acquisito dai lettori in campo. Ovvero un modo per riprogrammare a piacere le tessere di proprietà utilizzate nell’impianto.

 

Caratteristiche tecniche LETTORI

– per tessere/tag
USB e stand-alone
lettori USB stand alone da scrivania– supporta Windows 98/2000/XP/Vista/7/8/10
– driver: non richiesti, plug&play
– frequenza: EM 125KHz o 13,56MHz
– tipo di lettura: EM o Mifare
– formato di uscita: Wiegand 26 bit
– distanza di lettura della carta: 5-10 cm
– dimensione: 80x110x25mm
– colore nero
– alimentazione: 5VDC via USB
– per uso interno

 

Caratteristiche tecniche LETTORI/SCRITTORI

125KHz:

lettore da scrivania– chip badge: EM4305 o T5577
– tempo lettura badge: 100ms
– distanza lettura badge: 5-10cm
– alimentazione: 5VDC via USB
– assorbimento di corrente: <= 50mA
– temperatura di funzionamento: -15°C – +60°C
– dimensione: 126x76x23mm
– colore nero
– per uso interno

13.56MHz:

– chip badge: UID
– tempo lettura badge: 100ms
– distanza lettura badge: 3-5cm
– alimentazione: 5VDC via USB
– assorbimento di corrente: <= 50mA
– temperatura di funzionamento: -15°C – +60°C
– dimensione: 126x76x23mm
– colore nero
– per uso interno

 

Codici prodotti

Lettori USB RFID doppia tecnologia10ACAP-EM001: lettore RFID EM 125KHz

10ACAP-MF001: lettore RFID MIFARE 13,56MHz

10ACAP-EMMF1: lettore RFID EM 125KHZ + RFID MIFARE 13,56MHz

10ACAP-RWEM01: lettore/scrittore RFID EM 125KHz

10ACAP-RWMF01: lettore/scrittore RFID 13,56MHz

 

Chiedici una quotazione all’indirizzo info@controlloaccessifacile.com

O chiamaci allo 0575 956544

 

immagini di proprietà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *